
Una contender, una squadra da playoff, due franchigie in ricostruzione e una (decisamente) derelitta. Questo il panorama della Central Division edizione 2020/2021, con tanti “se” che possono cambiare i destini delle rispettive squadre e una in particolare di fronte al classico boom or bust. Indovinate quale? Milwaukee Bucks Jrue Holiday è il giocatore su cui
Blake Griffin Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Detroit Pistons Giannis antetokounmpo Indiana Pacers Isaac Okoro Lauri Markkanen Milwaukee Bucks Victor Oladipo
Le pagelle dei Playoff NBA 2020

A qualche giorno di distanza dal termine della stagione più lunga di sempre, è arrivato il momento di dare i voti alle squadre che hanno reso comunque entusiasmante anche questa strana e irripetibile (speriamo) postseason NBA. WESTERN CONFERENCE Honorable mention: Phoenix Suns e Memphis Grizzlies – VOTO 7 Né i Suns né i Grizzlies sono
Boston Celtics Brooklyn Nets Dallas Mavericks Denver Nuggets houston rockets Indiana Pacers Los angeles Clippers Los Angeles Lakers Memphis Grizzlies miami heat Milwaukee Bucks Oklahoma City Thunder orlando magic Philadelphia 76ers Phoenix Suns portland trail blazers Toronto Raptors Utah Jazz
NBA Central Division: Preview 2019/2020

La Central Division si preannuncia come il regno incontrastato di Giannis Antetokounmpo e dei suoi Bucks, ma alle spalle della franchigia di Milwaukee e della sua caccia al titolo NBA, ci sono tanti motivi di curiosità, tra squadre in crescita, realtà affermate e progetti di ricostruzione. Chicago Bulls di Markkanen, Porter e LaVine stanno varando
Central Division Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Cleveland Cavs Detroit Pistons Indiana Pacers Milwaukee Bucks preview
Toronto sbanca il Fiserv Forum e vede la Finale: 2-3

I Toronto Raptors hanno battuto i Milwaukee Bucks in gara 5, portandosi avanti nella serie 3-2 con 3 vittorie di fila dopo aver iniziato con due sconfitte fuori casa. Milwaukee aveva iniziato con il piede giusto, andando avanti in doppia cifra nel primo quarto 32-22; nel secondo quarto Toronto accorcia le distanze 49-44, mentre nel
I Raptors dominano gara 4 e riportano in parità la serie

Gara 4 è stata senza dubbio la prestazione migliore dei i Toronto Raptors, vincendo “wire to wire” 120-102, in testa praticamente durante tutta la partita. Il livello energetico dei Canadesi ha mandato in difficoltà Milwaukee fin dal tip-off ed il pubblico si è fatto sentire infiammandosi in molte occasioni, vedi l’airball di Giannis dalla linea
Leonard, difesa e due overtime: I Raptors riaprono la serie

Sebbene gara 3 non sia stata una di quelle partite che verranno ricordate per la qualità del gioco espresso in campo, di certo è stata finora la gara più eccitante, con Toronto che dopo 3 ore è riuscita a prevalere dopo due tempi supplementari. Dopo tre partite Milwaukee è ancora avanti ma invece di un
I Bucks dominano Gara 2: 2-0

In gara 1, i Milwaukee Bucks hanno prevalso sui Raptors. In quella occasione, Toronto aveva dominato nei primi tre quarti, per poi dover soccombere alla persistenza di Giannis nell’andare a canestro guadagnandosi spesso tiri liberi o trovando il compagno di turno libero sul perimetro. Gara 2 sostanzialmente ha seguito il copione dell’ultimo quarto di gara
I Bucks piegano i Raptors in Gara 1

I Milwaukee Bucks mancavano dalle finali di conference dalla stagione 2000/2001 quando persero contro Philadelphia in gara 7. Per Toronto invece, l’ultima presenza nelle Eastern Conference Finals risale a 4 anni fa nella stagione 2015/2016, sconfitti in 6 partite contro i Cavaliers di LeBron che vinsero nelle finali contro i Warriors delle 73 vittorie nella