
Oramai la strada che l’NBA ha imboccato da qualche stagione a questa parte è quella di un progressivo spostamento del potere contrattuale dai proprietari ai giocatori, il cui peso contrattuale e decisionale va spesso oltre i contratti stessi. Se vogliamo in controtendenza con altre leghe, NFL in primis, ed in un contesto in cui il
Le pepite son tornate

Denver è una città unica dal punto di vista morfologico nel panorama degli sport a stelle strisce, con ben cinque franchigie professionistiche, che giocano a 1600 metri abbondanti di altitudine. A Denver, come nel resto degli States, la fa da padrone il Football sebbene i Broncos non abbiano brillato quest’anno. Per numero di spettatori viene
Focus: tutte le mosse della rinascita dei Nets

La città di New York si contraddistingue per tante belle cose, e per una passione smodata per il gioco della palla a spicchi. La squadra di New York sono i Knicks, croce e delizia di molti, e di chi scrive, ma dal 2012 la grande mela può contare su due franchigie NBA al pari dell’altra
L’Est del dopo Lebron: un primo ranking

Come tutti gli anni a ridosso, e poi mica tanto, della preseason NBA inizia il classico sermone: l’Est fa ribrezzo, se ad Ovest potessero andare ai playoff in base al record, altro che otto squadre etc etc. Dati alla mano, erano otto (!!) anni che la squadra di LeBron, Miami o Cleveland non fa differenza,
Focus: i nuovi Knicks

Il 2 agosto del 1995 ero un diciottenne appena diplomato, di belle speranze, un look orrendo e l’approssimarsi del mio periodo universitario alle porte. Sinceramente non ricordo, né mai ricorderò, vista la mia propensione a dimenticare persino la colazione di stamane, cosa stessi precisamente facendo quel giorno. A distanza di 22 primavere posso solo appurare
Lavori in corso a New York

Il tempo dei proclami e delle paillettes è finito a New York sponda Knicks. Motivi di riflessione ce ne sono tanti, forse troppi: proviamo a fare il punto della situazione. La base di partenza è che New York come accade da una ventina d’anni a questa parte è in fase di ricostruzione, ma stavolta in
Fuori campo 5 contro 5: “Il gioco si fa duro”

Febbraio è il mese in cui si celebra la partita delle stelle, molti team ne approfittano per mettere delle pezze col mercato di riparazione, speranzose in vista della seconda parte della stagione o del mercato estivo dei Free Agents. Il post All Star Game è il momento della verità, o si ingrana la quinta e
Fuori Campo 5 contro 5: “Midseason awards”

L’All Star Game è la consueta boa di metà stagione, un divertimento ed una kermesse che mette in mostra la spettacolarità dell’NBA ma anche lo spartiacque della stagione, che da febbraio in poi inizia a dare verdetti. È anche il periodo in cui oramai sono delineate le gerarchie NBA e si possono fare i primi
Fuori Campo 5 contro 5: “Trade Deadline”

Manca poco alla trade deadline di febbraio. Dopo quanto discusso sull’All Star Game abbiamo raccolto gli umori di alcuni redattori di Play.it USA per cercare di capire cosa pensano di alcuni dei temi caldi di questo mercato di febbraio. Mercato di riparazione? Da Los Angeles a Memphis, dalle prossime sorprese alle eventuali conferme, dal Canada