
Nel corso dei decenni, il basket NBA ha trainato numerose innovazioni regolamentari indubbiamente migliorative che si sono imposte alla pallacanestro mondiale. Si è trattato cioè di soluzioni introdotte seguendo quell’inafferrabile concetto che a volte è chiamato “spirito del gioco” coniugandolo con le esigenze di uno sport che, nella logica americana (in fondo però, dovrebbe essere
Focus: Kristaps Porzingis

La stagione 2015 dei Knicks è stata la basketificazione della legge di Murphy. I cambi epocali dell’estate precedente hanno portato Phil Jackson dietro la scrivania e Derek Fisher in panchina, ma i risultati sono stati discutibili. Carmelo Anthony, fresco di firma in calce ad un ricco rinnovo da 124 milioni, ha terminato anzitempo finendo sotto
New York Knicks: una scommessa in una rinascita

Se si pensa ad una franchigia che non riesce a passare un’estate tranquilla nemmeno volendo, nel novero delle nomination capitano quasi sempre i New York Knicks. E anche quest’anno non ha fatto eccezione. Nelle ultime settimane infatti, è stato il gossip a farla da padrone nelle fila della franchigia della Grande Mela, quando è salito
Jackson, Fisher e Melo: il Triangolo dei Knicks

Se ce la fai a New York, cantava Frank Sinatra, ce la puoi fare in qualsiasi posto. Non c’è città al mondo che metta più pressione e che abbia giornali con penne più affilate di quelle degli editorialisti newyorkesi; a New York ogni cosa è una tragedia o un trionfo, e per gestire una squadra
Il Triangolo, la Princeton e l’NBA moderna

È ottobre, il mese dei primi freddi, delle castagne, e, per noi appassionati di NBA, anche di training camp, quando tutti sono più sorridenti, le prospettive rosee, e ogni giocatore si dichiara pronto a difendere e giocare duro per 82 partite. Un altro dei grandi classici autunnali sono gli allenatori che, citando la Princeton Offense,
Brian Shaw Byron Scott Chicago Bulls derek fisher Gregg Popovich Kobe Bryant michael jordan pete carril Phil Jackson Sacramento Kings Steve Kerr tex winter
New York Knicks: Preview 2014 2015

La stagione 2013/2014 è stata foriera di delusioni per i New York Knicks, che con una partenza ai limiti del disastroso hanno compromesso da subito la loro posizione nella corsa alle posizioni privilegiate della Eastern Conference. Il finale positivo non è stato sufficiente a riacciuffare una posizione nella griglia Playoff e la squadra di Carmelo
Amar'e Stoudemire Andrea Bargnani Carmelo Anthony derek fisher Iman Shumpert Josè Manuel Calderon NBA Preview 2013-2014 New York Knicks Phil Jackson Samuel Dalembert
I Thunder soffrono ma passano al secondo turno

Gara 7 inizia con l’assenza di Zach Randolph, sospeso per aver tirato un pugno a Steven Adams durante Gara 6. Punizione eccessiva? E’ stato un vero pugno? Sicuramente è un peccato che la serie si chiuda senza uno dei protagonisti della serie e una delle armi offensive principali dei Grizzlies. La partita si gioca davanti al
2014 NBA Playoffs Allen derek fisher Kevin Durant Marc Gasol Memphis Grizzlies Oklahoma City Thunder Russell Westbrook Serge Ibaka Zach Randolph
Mario Chalmers porta gli Heat ad un passo dal titolo

Si, confermiamo tutto: se per caso avete letto il titolo di questo articolo e siete rimasti sconvolti vi confermiamo che non c’è nessun errore di battitura. Con LeBron James seduto in panchina per via dei crampi e Wade in difficoltà fisica lui pure è stato l’uomo reduce da due partite da 5 punti complessivi con
Chris Bosh derek fisher Dwyane Wade Heat – Thunder (Finals 2012) James Harden Kevin Durant LeBron James Mario Chalmers miami heat NBA Playoffs 2012 Nick Collison Oklahoma City Thunder Russell Westbrook Serge Ibaka Thabo Sefolosha