E’ stata veramente una partita emozionante quella che ha aperto la postseason 2014.
Le premesse erano chiare: i Royals, padroni di casa, non giocavano una gara di playoff da 29 anni e lo stadio era una bolgia, ma le statistiche dicevano che erano stati i peggiori in stagione nella AL per HR (appena 95), i peggiori in basi ball guadagnate ed i migliori per K subiti. La small ball doveva essere la loro fede per passare il turno.
Ed il primo inning non poteva andare peggio: Big Game James Shields subiva un HR da 2 punti ad opera di Moss e gli A’s erano subito in vantaggio. Ma a quel punto iniziava la small ball e nella bassa del terzo avveniva il sorpasso Royals: 3-2.
Qui però entrava in gioco lo skipper degli A’s, che capiva le difficoltĂ di Lester con il catcher Soto, alla sua prima partita in batteria con il mancino, e metteva in campo Norris, catcher che usualmente aveva lavorato con l’ex Red Sox. Risultato: 12 eliminati di fila!
Nel frattempo Shields veniva tolto presto, nel sesto con 2 on e zero out (88 lanci), e Yost decideva di affidarsi a Ventura, giovane partente con qualche problema con le basi ball, e Moss (sul conto di 2 ball e zero strike) lo castigava subito con un HR da 3 punti! Nuovo sorpasso.
L’incontro proseguiva sul 7-3 fino alla bassa dell’ottavo, quando Lester usciva con 2 on ed 1 out, ma Gregerson non riusciva a lasciare in base i corridori ereditati ed i Royals segnavano 3 punti per il 7-6. Nel nono entrava Doolittle ma sprecava la salvezza ed incontro agli extras sul 7-7!
Qui altra scelta coraggiosa di Yost che si affidava al mancino Finnegan, appena 7 incontri in MLB quest’anno, e dopo due inning scoreless, nel dodicesimo concedeva un leadoff walk a Reddick che veniva portato a casa da Callaspo.
Nella parte bassa continuava sul monte Otero (giĂ Â impiegato nell’inning precedente) che subiva nuovamente il pareggio dei Royals (Cook non poteva fare il closer in quest’inning?).
La settima base rubata del match per i padroni di casa (da parte di 7 giocatori diversi, cinque di questi poi hanno segnato) portava poi il punto della vittoria in seconda, portato a casa da Salvador Perez. 8-9 il risultato finale in un incontro bellissimo.
I Royals quindi avanzano alle ALDS ed incontreranno i Los Angeles Angels. Fallimentare seconda parte di stagione per gli A’s, che erano in grande vantaggio nella Division e per la prima volta in molti anni avevano deciso di muoversi pesantemente sul mercato (Samardzija, Hammel, Lester, Gomes, Fuld, solo per citare i principali), ed invece ora sono giĂ a casa.
Gli A’s da agosto in poi hanno buttato al vento quanto di buono avevano dimostrato nelle ultime tre stagioni