
Sembrava una finestra di mercato tranquilla quella dell’inverno 2023 in NBA. Quando però a frequentare la lega c’è un personaggio come Kyrie Irving la tranquillità ha la stessa vita delle foglie sugli alberi d’autunno di ungarettiana memoria e così malgrado il periodo dei Nets fosse sostanzialmente favorevole e col rientro di Kevin Durant piuttosto vicino,
Dopo vent’anni, finalmente i Kings

Che la Western Conference della NBA non sia al livello degli anni passati lo abbiamo scritto più volte e sotto vari punti di vista. Quando in un campionato sportivo però capita un girone di livello inferiore la conseguenza più interessante per gli appassionati (per i tifosi delle varie squadre, che vorrebbero delle vittorie, forse un
I Brooklyn Nets tornano alla ribalta, ma Durant si ferma

Il mese di dicembre 2022 ha fornito agli appassionati tantissimo spettacolo e tanti highlights da commentare, con prestazioni individuali come la tripla doppia da 60 punti di Luka Doncic o i 71 punti di Donovan Mitchell. Ma a livello di squadra c’è stata una sola franchigia al comando: i Brooklyn Nets. Provenienti da un’estate turbolenta
L’ottovolante dei New York Knicks

Una cosa è certa: a New York non ci si annoia mai, nemmeno quando si parla di quel lato cestistico che ha riservato ben poche soddisfazioni ai suoi quantomai pazienti e sofferenti tifosi. La squadra allenata per il terzo anno da Tom Thibodeau aveva vissuto l’ennesima speranza di rilancio dopo la qualificazione ai playoff del
Passaggio di consegne tra Eastern e Western Conference?

“Chiudete l’Est”. Non è la prima volta che inizio un pezzo ricordando questo mantra di molti appassionati NBA del terzo millennio a sottolineare quanto la Eastern Conference non riuscisse minimamente a raggiungere il livello della Western e in effetti molto spesso la finale di Conference occidentale è stata considerata una NBA Finals sotto mentite spoglie.
Dallas Mavericks, così non va

Quello che è iniziato a metà ottobre è il quinto anno del nuovo imperatore di Dallas: Luka Doncic. Il giovane sloveno, dopo il primo anno in cui ha avuto la benedizione del suo predecessore Dirk Nowitzki accompagnandone il ritiro dopo 21 anni tutti vissuti con la stessa canotta NBA, ha subito riportato ai playoff i
Minnesota Timberwolves: è arrivato il loro momento?

Una cosa da dire senza timori di smentita sui Minnesota Timberwolves di quest’anno è che hanno senza dubbio sconvolto la offseason e il suo carico di trade e affari vari. Non capita certo tutti gli anni che la franchigia di casa a Minneapolis sconvolga qualcosa, trattandosi di un mercato piccolo per un luogo tranquillo e
In casa Lakers regna la confusione

Che la stagione dei Los Angeles Lakers non partisse sotto i migliori auspici lo hanno scritto e detto più e più volte tutti gli analisti NBA del pianeta. Infatti a inizio novembre per la blasonatissima franchigia californiana le previsioni sono andate oltre gli scenari già foschi con la squadra penultima nella Western Conference davanti solo
Philadelphia 76ers di nuovo sotto processo

Inizio questo pezzo con un piccolo ricordo personale: il mio primo articolo per PlayitUSA riguardava la disastrosa uscita dai playoff dei Philadelphia 76ers nella bolla di Orlando a cui il COVID-19 costrinse la NBA nel 2020. Un secco 4-0 dai Boston Celtics che significò idealmente la fine delle illusioni nate col motto “Trust the process”